Tutti i nostri Percorsi Health sono stati progettati unendo le conoscenze medico-sanitarie alla fisiologia dell’Esercizio Fisico, cercando di mantenerli sempre attuali tramite gli aggiornamenti della letteratura scientifica e la teoria della Funzionalità. L’Iscritto, dopo esser stato indirizzato dal proprio medico curante o specialista, viene valutato da uno dei nostri Health Tutor sul piano funzionale tramite Valutazione Ortostatica, Squat Test e Analisi del Cammino (Tecnologia Microgate), Composizione Corporea (BIA Akern), Forza (Hand Grip), Metabolismo a Riposo e sotto Sforzo (K5 Cosmed) al fine di proporgli il Percorso Health più adatto alle proprie esigenze. Ogni test viene ripetuto a cadenze specifiche per verificare il raggiungimento degli obiettivi prefissati. Durante ogni Allenamento viene monitorata invece la Frequenza Cardiaca (Tecnol. Uptivo), lo sforzo percepito (RPE) e lo stato di benessere (Scala di Borg) al fine di poter adattare giornalmente le proposte di Lavoro. Il monitoraggio della Variabilità Cardiaca (Tecno. Hosand) ci permette in oltre di valutare lo stato psicofisico dei nostri Iscritti durante ogni fase della Programmazione.
Tutti i dati vengono raccolti quotidianamente dall’Health Coach/Trainer di riferimento e vengono riassunti e condivisi mensilmente all’iscritto e al proprio Medico affinché possa controllare e ottimizzare, se necessario, l’eventuale Terapia Farmacologica e/o Alimentare. In caso di necessità gli Iscritti ai Percorsi Health possono usufruire del supporto delle nostre Dietiste.