Aerodance
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
La lezione di Aerodance si basa sull’esecuzione di coreografie semplici a ritmo di musica, in questo modo si possono bruciare facilmente calorie e in modo divertente. All’interno dell’allenamento vengono alternati ritmi lenti a veloci, inserendo esercizi di tonificazione utilizzando step e manubri leggeri.
Importante avere il senso del ritmo e della musica, e il successo sarà garantito.
Body Sculpt
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
Allenamento di fitness musicale finalizzato ad ottenere un fisico tonico e asciutto. Oltre alla presenza della parte cardiovascolare, la lezione è caratterizzata da una dettagliata fase di tonificazione, tramite esercizi che hanno lo scopo di tonificare i vari distretti muscolari attraverso l’utilizzo di sovraccarichi, prevalentemente manubri. Questa rapida successione di esercizi, che stimolano distretti muscolari diversi, crea, allo stesso tempo, un ottimo lavoro muscolare e cardiovascolare.
Circuit Training
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
Il Circuit training è un corso che si avvale dell'utilizzo dello step e di piccoli attrezzi quali manubri, body bar o bilancieri per il pump e cavigliere.
Si lavora su una breve e semplice routine coreografica con lo step e su esercizi di tonificazione per i principali gruppi muscolari creando un'alternanza tra lavoro aerobico e anaerobio allo scopo di migliorare la resistenza cardiovascolare e la forma fisica..
Functional Fitness
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
Programma ad alto consumo calorico, completamente a corpo libero, o con il solo utilizzo dello step. Allenamento alla forza resistente, alla reattività ed alla forza esplosiva, con una parte finale in crescendo estremamente coinvolgente che libera, tutta la tua energia e la tua esplosività.
Lezione ad alta intensità, adatta a chi vuole raggiungere e anche superare i propri limiti!
GAG
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
GAG è l’acronimo di gambe, addominali e glutei. In queste tre parti del corpo uomini e donne più facilmente accumulano adipe. L’allenamento è centrato a focalizzarsi su questi tre distretti corporei. La lezione di gruppo è divisa principalmente in 2 fasi: una cardio e una di tono; molte esercitazioni proposte sono a corpo libero, quando l’istruttore avrà messo “in sicurezza” la struttura verranno proposti esercizi dove sarà richiesto l’utilizzo di piccoli attrezzi come: barre, step, manubri, elastici e cavigliere.
Ginnastica Dolce
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
La ginnastica dolce è un’attività eseguita con movimenti lenti, graduali, a basso impatto eseguiti a ritmo di musica e con l’utilizzo di piccoli attrezzi.
Questo tipo di attività è indicata a persone che si avvicinano alla palestra per la prima volta, adatta anche alle persone meno allenate o a coloro che per particolari condizioni fisiche non possono effettuare movimenti bruschi.
Jumping e Jump&Tone
(è obbligatorio l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
Il dimagrimento e la tonificazione sono gli obiettivi di questi due corsi; entrambi sono lezioni con un buon impatto cardiovascolare con l'utilizzo del tappetino elastico a ritmo di musica. Nella Lezione di Jump&Tone è presente anche una parte di tonificazione più importante eseguita con manubri o elastici. Verrà proposto un lavoro ad alta intensità, è sarà garantito un alto consumo calorico, che permetterà di migliorare la capacità aerobica, l’equilibrio e la coordinazione, e il proprio tono muscolare.
Una lezione divertente, a ritmo di musica e piena di energia!
Power Pump
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
È una lezione che si svolge interamente con l'utilizzo di un bilanciere a carico variabile e che coinvolge tutti i principali gruppi muscolari: gambe, dorsali, pettorali, spalle, bicipiti, tricipiti, addome e glutei. Oltre al bilanciere per determinati distretti muscolari possono essere impiegati anche i manubri (ad es. per spalle, bicipiti, tricipiti o pettorali) per diversificare ed intensificarne l'allenamento. Viene utilizzato anche lo step che ha la sola funzione di appoggio (panca). L’ obiettivo del corso è il miglioramento della resistenza e della tonicitá muscolare. È un corso a basso impatto adatto a tutti.
Total Body
(è consigliato l’utilizzo del Cardiofrequenzimetro)
Tonificazione di media intensità.
Unisce una parte dinamica iniziale di circa 20 minuti ad un'altra di tono con piccoli attrezzi, per concludere con un’ultima fase a terra di esercizi, che coinvolgono addominali e glutei.
Programma consigliato a chi desidera migliorare il tono dei propri muscoli e perdere peso.